Osteopata D.O.m.Roi E Chinesiologa a Monza
Cos'è l'Osteopatia?
L’osteopatia è una disciplina terapeutica che si basa sull’idea che il corpo umano possieda una capacità intrinseca di autoregolazione e guarigione. Fondata nel 1874 dal medico americano Andrew Taylor Still, l’osteopatia si concentra sull’interazione tra muscoli, ossa, legamenti e articolazioni, e come questa influenzi la salute generale del corpo. Gli osteopati utilizzano tecniche manuali, come manipolazioni e massaggi, per migliorare la funzionalità e ridurre il dolore, promuovendo il benessere attraverso un approccio olistico.
Il corpo come un’unità integrata
Uno dei principi cardine dell’osteopatia è che il corpo è un’unità integrata, dove ogni sistema è interconnesso. Non si tratta solo di trattare i sintomi localizzati, ma di considerare l’intero organismo per favorire un miglior equilibrio. Ad esempio, un disturbo alla colonna vertebrale può avere effetti sul sistema nervoso, sulla circolazione sanguigna o sul sistema muscolare. L’osteopatia mira a correggere squilibri meccanici che potrebbero influire su altri aspetti della salute, ripristinando la funzione fisiologica del corpo.
Tecniche e trattamenti osteopatici
Gli osteopati utilizzano diverse tecniche manuali, come la mobilizzazione articolare, il rilascio fasciale, e le manipolazioni vertebrali. L’obiettivo è migliorare la mobilità, ridurre la tensione muscolare, alleviare il dolore e promuovere una corretta circolazione. Questi trattamenti sono personalizzati in base alle esigenze del paziente, e possono essere utilizzati per trattare una vasta gamma di problematiche, tra cui mal di schiena, mal di testa, disturbi digestivi e tensioni muscolari.
L’osteopatia nel trattamento di traumi e problematiche croniche
L’osteopatia si rivela utile sia nel trattamento di Traumi che nel trattamento di problematiche croniche.
I Trattamenti Osteopatici abbinati ad altri percorsi di medicina tradizionale contribuiscono ad un approccio completo e personalizzato per la salute del paziente. L’osteopatia inoltre, non si limita a trattare soltanto l’area del dolore, ma agisce per migliorare il benessere generale, favorendo un recupero più rapido e prevenendo il ripetersi di disturbi.

TECNICHE OSTEOPATICHE StrutturalI: RIEQUILIBRIO DEL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO

OSTEOPATIA CRANIO-SACRALE: BENEFICI PER STRESS, TENSIONI E POSTURA

APPROCCIO FASCIALE IN OSTEOPATIA: TRATTAMENTI PER TENSIONI, CICATRICI E ADERENZE

OSTEOPATIA Viscerale: riequilibrio degli organi interni e digestione

sedute di Rieducazione muscolare attraverso esercizi personalizzati
