Marilena Afflitto

Dott.ssa Marilena Afflitto

Osteopata D.O.m.Roi E Chinesiologa a Monza

Neonati, bambini e adolescenti

L’osteopatia può offrire un valido supporto per diversi problemi comuni nei neonati, agendo in modo delicato e sicuro per migliorare il benessere generale e favorire uno sviluppo armonioso. Ecco i principali problemi che possono essere trattati:

Problemi legati al parto

  • Plagiocefalia (testa piatta): deformazione della testa causata da pressioni durante il parto o da posizioni prolungate.
  • Torcicollo congenito: tensioni muscolari che limitano la mobilità del collo.
  • Traumi da parto: compressioni o disfunzioni craniali e spinali causate da parti difficili, prolungati o con utilizzo di strumenti (es. ventosa, forcipe).

Coliche e disturbi digestivi

  • Coliche gassose: tensioni addominali e difficoltà di digestione possono trarre beneficio dal trattamento osteopatico.
  • Reflusso gastroesofageo: miglioramento del funzionamento del diaframma e dell’apparato digestivo.
  • Stitichezza: stimolazione delicata per favorire il transito intestinale.

Disturbi del sonno

  • Difficoltà a dormire: il trattamento può aiutare a rilassare il sistema nervoso del neonato, favorendo un sonno più sereno.
  • Irritabilità e pianto inconsolabile: spesso legati a tensioni o disagi fisici non evidenti.

Problemi respiratori

  • Difficoltà respiratorie lievi: tensioni nel diaframma o nel torace possono essere alleviate.
  • Otiti ricorrenti: miglioramento del drenaggio e della mobilità delle strutture craniche.

Allattamento e suzione

  • Difficoltà nella suzione: tensioni nel cranio o nella mandibola possono influire sulla capacità di succhiare correttamente.

  • Dolore materno durante l’allattamento: spesso causato da una suzione inefficace del neonato.

Sviluppo motorio e postura

  • Asimmetrie posturali: come l’inclinazione preferenziale del capo o il corpo curvato in una direzione (postura “a banana”).
  • Ritardi nello sviluppo motorio: supporto per migliorare il movimento e la coordinazione.

Stress del neonato

Parto difficile o traumatico: il trattamento aiuta a ridurre lo stress fisico e neurologico accumulato durante il travaglio.

Come agisce l'osteopatia nei neonati?

  • Utilizza tecniche dolci e non invasive, adattate alla fragilità del corpo del neonato.
  • Lavora sul sistema cranio-sacrale, muscolo-scheletrico e viscerale per alleviare tensioni e disfunzioni.
  • Favorisce il riequilibrio del sistema nervoso autonomo per ridurre lo stress e promuovere il rilassamento.

Importante

L’osteopatia neonatale è complementare e non sostituisce il pediatra. È fondamentale che il neonato sia stato valutato dal medico per escludere patologie organiche o gravi.

Prenota subito il tuo appuntamento compilando il form cliccando sul pulsante qui sotto o scrivimi su whatsapp.