Marilena Afflitto

Dott.ssa Marilena Afflitto

Osteopata D.O.m.Roi E Chinesiologa a Monza

Mal di testa, stress e disturbi correlati

L’osteopatia può essere molto efficace nel gestire i problemi legati allo stress, grazie al suo approccio globale che mira a ripristinare l’equilibrio tra il sistema nervoso, il sistema muscolo- scheletrico e gli organi interni.

Ecco i principali problemi legati allo stress che possono beneficiare di un trattamento osteopatico:

Disturbi muscolo-scheletrici legati allo stress

  • Tensioni muscolari: spesso localizzate in aree come collo, spalle e schiena.
  • Cervicalgia e dolori associati a posture scorrette causate da stress.
  • Mal di testa tensivi: il trattamento può alleviare la tensione nella muscolatura cranica e cervicale.
  • Bruxismo: riduzione della tensione nella mandibola e nel cranio.

Disturbi del sonno

L’osteopatia può favorire il rilassamento del sistema nervoso autonomo, migliorando la qualità del sonno.

Problemi digestivi legati allo stress

  • Reflusso gastroesofageo e bruciori di stomaco.
  • Colon irritabile (sindrome dell’intestino irritabile), spesso esacerbato dallo stress.
  • Tensioni addominali o sensazione di “nodo” allo stomaco.

Disturbi respiratori e del diaframma

  • Tensione diaframmatica: lo stress può causare una respirazione superficiale o inefficace.
  • Palpitazioni e sensazione di “respiro corto” non patologiche.

Problemi legati al sistema nervoso autonomo

  • Ansia e nervosismo: il trattamento può ridurre l’iperattività del sistema nervoso simpatico.
  • Affaticamento cronico: migliorando la circolazione e il rilassamento, può favorire il recupero energetico.

Dolori cronici associati a stress

  • Dolori diffusi senza una causa organica evidente (es. fibromialgia).
  • Dolori pelvici o addominali funzionali.

Mal di testa ed emicranie

Mal di testa di origine tensiva o legati alla disfunzione del rachide cervicale.

Obiettivo del trattamento

L’osteopatia aiuta a ridurre lo stress agendo su:

  • Il sistema muscolo-scheletrico: rilasciando tensioni accumulate.
  • Il sistema viscerale: migliorando la funzione degli organi interni spesso influenzati dallo stress.
  • Il sistema cranio-sacrale: riequilibrando il sistema nervoso autonomo per favorire il rilassamento profondo.

Prenota subito il tuo appuntamento compilando il form cliccando sul pulsante qui sotto o scrivimi su whatsapp.