Marilena Afflitto

Dott.ssa Marilena Afflitto

Osteopata D.O.m.Roi E Chinesiologa a Monza

riequilibrio posturale e recupero funzionale

I trattamenti osteopatici possono essere molto utili nel migliorare una vasta gamma di problemi posturali, soprattutto quelli legati a squilibri muscolari, articolari e fasciali. Ecco una panoramica dei principali problemi posturali che possono beneficiare di un approccio osteopatico:

Postura cifotica (cifosi e ipercifosi)

Descrizione: curvatura eccessiva della parte superiore della colonna vertebrale (dorso curvo).

Come aiuta l’osteopatia: rilassamento delle tensioni muscolari nel tratto toracico, miglioramento della mobilità delle vertebre e riequilibrio del sistema fasciale.

Lordosi e iperlordosi

Descrizione: accentuazione della curva lombare, spesso associata a tensioni muscolari e debolezza addominale.

Come aiuta l’osteopatia: correzione degli squilibri tra muscoli lombari e addominali, miglioramento della mobilità del bacino.

Scoliosi

Descrizione: deviazione laterale della colonna vertebrale, spesso accompagnata da torsioni vertebrali.

Come aiuta l’osteopatia: riduzione delle tensioni muscolari e fasciali, miglioramento della mobilità della colonna per prevenire peggioramenti.

Anteriorizzazione del capo (testa in avanti)

Descrizione: testa proiettata in avanti rispetto al tronco, spesso causata da posture scorrette prolungate.

Come aiuta l’osteopatia: rilascio delle tensioni cervicali e dei muscoli suboccipitali, miglioramento dell’allineamento cervicale a livello muscolare.

Spalle in avanti o asimmetriche

Descrizione: rotazione interna o elevazione di una spalla rispetto all’altra, spesso legata a cattive abitudini posturali.

Come aiuta l’osteopatia: riequilibrio delle tensioni muscolari tra scapole, spalle e torace.

Disallineamento del bacino

Descrizione: inclinazione o rotazione del bacino che può causare dolori lombari, sciatalgie o problemi agli arti inferiori.

Come aiuta l’osteopatia: mobilizzazione delle articolazioni sacro-iliache e riequilibrio delle tensioni muscolari.

Piede pronato o supinato (Piede Piatto e Piede Cavo)

Descrizione: alterazioni dell’appoggio plantare che possono influire sulla postura globale.

Come aiuta l’osteopatia: miglioramento dell’allineamento del piede e del rapporto con il resto del corpo (ginocchia, anche).

Gambe a "X" (valgismo) o a "O" (varismo)

Descrizione: alterazioni dell’allineamento degli arti inferiori che influenzano il carico posturale.

Come aiuta l’osteopatia: riduzione delle tensioni muscolari e fasciali per favorire un allineamento più equilibrato.

Problemi legati alla postura da seduti

Descrizione: squilibri causati da lunghi periodi in posizione seduta (es. lavoro d’ufficio).

Come aiuta l’osteopatia: rilascio delle tensioni muscolari (es. m.psoas, m.lombari), mobilizzazione del bacino e miglioramento della postura generale.

Postura post-gravidanza

Descrizione: alterazioni dell’allineamento corporeo causate dalla gravidanza, come retroversione o anteriorizzazione del bacino.

Come aiuta l’osteopatia: ripristino della mobilità del bacino e del pavimento pelvico.

Obiettivi del trattamento osteopatico

  • Riequilibrare le tensioni muscolari e fasciali.
  • Migliorare la mobilità articolare.
  • Favorire un allineamento corretto e una distribuzione equilibrata del peso corporeo.
  • Prevenire dolori cronici o ricorrenti legati a cattive posture.

Prenota subito il tuo appuntamento compilando il form cliccando sul pulsante qui sotto o scrivimi su whatsapp.