Osteopata D.O.m.Roi E Chinesiologa a Monza
Terza età e dolori cronici
L’osteopatia può essere molto utile per migliorare la qualità della vita degli anziani, aiutandoli a gestire i disturbi legati all’invecchiamento e promuovendo una migliore mobilità e funzionalità.
Ecco i principali problemi che possono essere trattati con l’osteopatia negli anziani:
Dolori muscolo-scheletrici
- Artrosi: miglioramento della mobilità articolare e riduzione del dolore in articolazioni come ginocchia, anche, spalle e mani.
- Lombalgia e cervicalgia cronica: spesso causate da degenerazione articolare o squilibri posturali.
- Dolori diffusi: legati a rigidità muscolare o problemi posturali accumulati nel tempo.
Problemi posturali e di mobilità
- Rigidità generale: tipica dell’invecchiamento, può essere migliorata con tecniche di mobilizzazione.
- Sbilanciamento posturale: causato da debolezza muscolare o asimmetrie corporee.Difficoltà a camminare: supporto per migliorare l’equilibrio e ridurre dolori legati al movimento.
Problemi respiratori
- Difficoltà respiratorie lievi: spesso causate da rigidità del torace o tensioni muscolari legate al diaframma.
- Enfisema o bronchite cronica: miglioramento della mobilità toracica per favorire una respirazione più efficace.
Problemi articolari specifici
- Dolore all’anca: spesso legato a tensioni muscolari e artrosi.
- Problemi al ginocchio: come il dolore da gonartrosi o rigidità post-traumatica.
- Dolore alla spalla: spalla congelata o limitazione della mobilità.
Disturbi del sistema nervoso
- Nevralgie: come la sciatalgia o la nevralgia intercostale.
- Capogiri o vertigini: legati a disfunzioni cervicali o problemi di equilibrio.
Problemi viscerali
- Stitichezza cronica: miglioramento della motilità intestinale con tecniche viscerali.
- Reflusso gastroesofageo: riduzione delle tensioni diaframmatiche e miglioramento del funzionamento del tratto digestivo.
Problemi legati al sistema linfatico e circolatorio
- Gonfiore agli arti inferiori: miglioramento del drenaggio linfatico e circolazione periferica.
- Sindrome delle gambe pesanti: trattamento per favorire il ritorno venoso.
Supporto per la gestione del dolore cronico
Riduzione del dolore diffuso senza cause organiche specifiche, migliorando il benessere generale.
Obiettivi del trattamento osteopatico negli anziani
Migliorare la mobilità articolare e ridurre le rigidità.
Ristabilire l’equilibrio posturale, prevenendo cadute o lesioni.
Alleviare il dolore cronico, migliorando la qualità della vita.
Supportare la funzione viscerale, per favorire una digestione e una respirazione ottimali.
Favorire il rilassamento generale, contrastando lo stress e la fatica.
L’osteopatia è particolarmente indicata come approccio complementare, adattando il trattamento alla condizione specifica di ogni persona anziana.
Prenota subito il tuo appuntamento compilando il form cliccando sul pulsante qui sotto o scrivimi su whatsapp.